Piccolo aiuto in latino...

Spero che questo blog possa esservi utile per tradurre alcune delle "noiose" versioni di latino!
Mi auguro che troverete ciò che fa per voi...
In bocca al lupo!!!

Come trovare le versioni...

Per riuscire a trovare le versioni a voi utili basta inserire nella casella di ricerca in alto a sinistra il nome dell'autore, il titolo o una frase della vostra versione: il testo e la traduzione appariranno sotto.
Un altro modo per trovare le vostre versioni è cercare nell'elenco degli autori a sinistra (in caso la versione non sia munita di autore non sarà possibile cercarla in tale elenco).
Chiedo anche la vostra collaborazione per poter aiutare gli altri: se avete qualche versione tradotta non inserita nell'elenco, inviatemela e la inserirò. O se invece trovaste degli errori vi prego di farmeli notare in modo tale che io possa correggerli...
Grazie per la collaborazione!!

Eutropio - Breviarium - Liber I

Eutropio - Breviarium

Liber I

IX
Hinc consules coepere, pro uno rege duo, hac causa creati, ut, si unus malus esse voluisset, alter eum, habens potestatem similem, coerceret. Et placuit, ne imperium longius quam annuum haberent, ne per diuturnitatem potestatis insolentiores redderentur, sed civiles semper essent, qui se post annum scirent futuros esse privatos. Fuerunt igitur anno primo ab expulsis regibus consules L. Iunius Brutus, qui maxime egerat, ut Tarquinius pelleretur, et Tarquinius Collatinus, maritus Lucretiae. Sed Tarquinio Collatino statim sublata est dignitas. Placuerat enim, ne quisquam in urbe remaneret, qui Tarquinius vocaretur. Ergo accepto omni patrimonio suo ex urbe migravit, et loco ipsius factus est L. Valerius Publicola consul. Commovit tamen bellum urbi Romae rex Tarquinius, qui fuerat expulsus, et collectis multis gentibus, ut in regnum posset restitui, dimicavit.

Da questo momento ebbero inzio i consoli, al posto di un re due, creati per questa causa, affinché se uno avesse voluto essere dannoso, l'altro avendo simile potere, lo frenasse. E si deliberò che non tenessero il potere più a lungo di un anno, affinché non fossero resi troppo prepotenti a causa della lunghezza del potere, ma affinché fossero sempre moderati, dal momento che loro sapevano che dopo un anno sarebbero diventati cittadini privati. Furono dunque consoli durante il primo anno dopo la cacciata dei re Giunio Bruto, il quale si era dato da fare specialmente per espellere Tarquinio e Tarquinio Collatino, marito di Lucrezia. Ma a Tarquinio Collatino venne subito revocata la carica. Si era deciso infatti che in città non rimanesse nessuno che si chiamasse Tarquinio. Pertanto, preso tutto il suo patrimonio, si trasferì dalla città e al suo posto venne nominato console L. Valerio Publicola.


XII

Nono anno post reges exactos, cum gener Tarquini ad iniuriam soceri vindicandam ingentem collegisset exercitum, nova Romae dignitas est creata, quae dictatura appellatur, maior quam consulatus. Eodem anno etiam magister equitum factus est, qui dictatori obsequeretur. Neque quicquam similius potest dici quam dictatura antiqua huic imperii potestati, quam nunc tranquillitas vestra habet, maxime cum Augustus quoque Octavianus, de quo postea dicemus, et ante eum C. Caesar sub dictaturae nomine atque honore regnaverint. Dictator autem Romae primus fuit T. Larcius, magister equitum primus Sp. Cassius.

Il nono anno dopo la cacciata dei re, dopo che il genero di Tarquinio per vendicare l'ingiustizia del suocero aveva radunato un ingente esercito, a Roma fu creata una nuova carica pubblica, chiamata dittatura, maggiore del consolato. Lo stesso anno fu anche creato il comandante della cavalleria che obbedisse al dittatore. E niente si può dire più simile all'antica dittatura dell'istituto imperale di cui oggi Vostra Serenità si fregia, soprattutto dopo che regnarono anche Ottaviano Augusto, di cui pareremo dopo, e prima di lui Caio Cesare sotto il nome e la carica di dittatore. Il primo dittatore di roma fu T. Larcio, invece il primo comandante della cavalleria Sp. Cassio.

Nessun commento:

Posta un commento